Nel 2012, quando Apple ha lanciato il proprio servizio di mappatura in iOS 6, tutti pensavano che Google Maps avesse finalmente una vera sfida. Alcuni sono addirittura arrivati al punto di affermare che la nuova piattaforma di navigazione di Apple avrebbe fatto la parte del leone su Google Maps. Ma quella che sembrava essere una grande uscita si è rivelata un semplice fuoco di paglia, poiché Apple Maps si è rivelato un progetto a metà. Avanti veloce fino ad ora, le cose sembrano essere drasticamente cambiate al punto in cui Apple Maps si sente come un vero concorrente. Pertanto, un confronto tra Google Maps e Apple Maps ha senso per scoprire qual è il migliore. Quindi, se vuoi decidere quale fa per te, ecco una base di confronto testa a testa da tutti i principali fronti!
Google Maps vs Apple Maps: qual è il migliore per te nel 2022?
Quando hai due delle app più ricche di funzionalità in lizza per il primo posto, solo uno sguardo ravvicinato può offrire una prospettiva migliore. Per trarre una conclusione equa, ho confrontato Apple Maps con Google Maps sulla base dei 6 aspetti più essenziali:
- Interfaccia utente: Un componente chiave che influisce sull’esperienza complessiva.
- Efficienza di navigazione: Uno sguardo a come facilita la navigazione.
- Precisione: Tutto dipende dall’accuratezza della stima e dall’utilità della guida.
- Riservatezza: In questi giorni è diventato difficile giudicare un prodotto/servizio senza prestare sufficiente attenzione alla privacy.
- Piattaforme supportate: Perché dovresti fare la fila per qualcosa che non è compatibile con il tuo dispositivo?
- Caratteristiche eccezionali: Uno sguardo alle caratteristiche uniche che separano le due app di navigazione più famose al mondo.
Dopo aver confrontato Apple Maps con Google Maps in 6 diverse categorie, ho evidenziato i pro ei contro. Dopo un confronto dettagliato, c’è un verdetto basato sui risultati. Quindi, ora che hai un’idea di come si svolgerà il duello, iniziamo!
uno sguardo al passato
In un momento in cui i telefoni non erano ancora diventati più intelligenti, Google Maps è arrivato nel 2005 con grandi aspettative. Inizialmente, l’app era disponibile solo per computer desktop come soluzione per aiutare le persone a navigare in luoghi diversi. Sebbene l’app di navigazione non fosse così ricca di funzionalità come lo è oggi, aveva un discreto set di funzionalità tra cui edifici 3D nelle principali città, terreno 3D che mostra montagne, riproduzione video di indicazioni stradali e una ricerca Google integrata.
Molto prima del rilascio di Apple Maps nel 2012 (iOS 6), Google Maps era il servizio di mappatura predefinito per i sistemi operativi Apple. Apple ha introdotto il proprio servizio di mappatura non solo per contrastare il monopolio di Google Maps, ma anche per presentare una valida alternativa ai dispositivi Apple. Purtroppo le cose non sono andate come previsto. L’app Apple Maps si è rivelata un prodotto piuttosto mal concepito, spingendo il CEO di Apple Tim Cook a rilasciare scuse pubbliche alla fine di settembre 2012. Inoltre, la società ha dovuto licenziare due dipendenti chiave per il disastro. .
Fino a iOS 13 e iPadOS 13 (rilasciato nel 2019), Apple Maps era ancora più o meno inutile. Il colosso di Cupertino ha deciso di smettere di utilizzare i dati di navigazione di terze parti e di affidarsi a nuovi dati raccolti dai propri dipendenti. E il risultato è visibile a tutti. L’inclusione di percorsi ciclabili, percorsi EV, zone di congestione e guide ha cambiato le cose per Apple Maps.
Interfaccia utente
Ogni volta che provo una nuova app, l’unica cosa che controllo in anticipo è l’interfaccia utente. Per un’esperienza abbastanza intuitiva, un’interfaccia fluida e scattante è un must. Mentre Apple Maps ha adottato un aspetto relativamente pulito con testo piccolo e icone, Google Maps ha optato per un aspetto sorprendente. Il testo e le icone sono relativamente più grandi e sembrano avere colori più luminosi su Google Maps. Quindi è un po ‘più facile capire le posizioni di Google Maps.
In Apple Maps, la barra di ricerca appare in basso e il pulsante delle informazioni si trova in alto a destra dello schermo. Utilizzando il pulsante Info, puoi alternare tra le visualizzazioni Traffico, Mappa, Satellite e persino attivare/disattivare il traffico. Appena sotto il pulsante delle informazioni si trova il pulsante Look Around che offre una vista a livello stradale ispirata al popolare Street View di Google Maps.
Apple Maps ha optato per icone personalizzate per i waypoint, che trovo abbastanza utile. Infine, il tempo corrente viene visualizzato in basso a destra insieme all’AQI (Indice di qualità dell’aria). Un’altra cosa intrigante di Apple Maps è che è dotato Guide per vari luoghi.. Ciò consente alle persone di controllare elenchi di luoghi diversi per avere un’idea migliore dei luoghi da visitare in vacanza. Puoi anche aggiungere luoghi ai segnalibri, scegliere una modalità di trasporto preferita, condividere la tua posizione con altri e altro ancora.
Proprio come Apple Maps, anche Google Maps presenta una casella di ricerca e tre diverse modalità di visualizzazione: Terreno, Satellite e Predefinito. C’è un icona “livelli” che consente di abilitare/disabilitare Traffico, Trasporto pubblico, COVID-19 e Ciclismo. Con l’aiuto del pulsante 3D, puoi ottenere una visione 3D del mondo. Inoltre, Street View è sempre disponibile per consentirti di visualizzare e navigare attraverso immagini panoramiche a livello stradale a 360 gradi in orizzontale e a 290 gradi in verticale di varie città in tutto il mondo. L’app ottiene più categorie come Shopping, Cibo e altro per sfogliare i luoghi di conseguenza.
Ci sono altre due sezioni in Google Maps: Contributo e Aggiornamenti, che consentono rispettivamente di fornire e ricevere recensioni sui luoghi. Quest’ultimo seleziona eventi e luoghi in base al tuo interesse e ti permette di visualizzarli. Dando recensioni puoi anche guadagnare determinati badge. Questo è utile se ti piace recensire luoghi. Hai anche la possibilità di salvare posizioni, visualizzare luoghi per varie categorie e altro ancora.

In termini di interfaccia utente, entrambe le app supportano tantissime funzionalità, ma sono dotate di una barra degli strumenti posizionata in modo diverso; Google Maps ce l’ha in fondo. Inoltre, c’è una differenza di convenienza. Con diverse schede come Esplora, Viaggia, Salvato, Vai, Contribuisci e Aggiorna, Google Maps sembra completamente attrezzato per soddisfare varie esigenze. Ad esempio, l’opzione Tragitto ti dà accesso immediato al miglior percorso possibile e la scheda Salvati ti dà accesso rapido a tutte le posizioni salvate. Per quanto riguarda Apple Maps, devi aprire la scheda in basso per accedere alle ricerche recenti, alle posizioni salvate/preferite e luoghi visitati di frequente in I miei luoghi. E l’opzione 3D appare quando visualizzi le mappe in modalità Satellite.
efficienza di navigazione
COME Apple Maps utilizza grafica vettoriale, la vista satellitare presenta un aspetto fotografico impressionante. Al contrario, la vista satellitare di Google ha optato per un aspetto realistico. Sia Google Maps che Apple Maps mostrano le stime di arrivo in base alle condizioni del traffico attuali. Mentre i contrassegni rossi lungo il percorso indicano traffico intenso, i contrassegni blu suggeriscono poco o nessun traffico. E il giallo riguarda il traffico moderato. Ancora, entrambe le app mostrano una serie di avvisi, dalle chiusure stradali agli incidenti.

Apple ha recentemente aggiunto la possibilità di consentire agli utenti di segnalare incidenti e controlli di velocità lungo il percorso. In termini di funzionalità, la segnalazione degli incidenti di Apple Maps è abbastanza simile a Google Maps. Sebbene fosse precedentemente disponibile negli Stati Uniti e in Cina, siamo stati in grado di accedere alla funzione qui in India al momento della stesura, quindi sembra che sia stata ampiamente implementata a questo punto.
Apple Maps ha un’altra caratteristica degna di nota chiamata “Direzioni di transito”, che consente ai viaggiatori di accedere agli orari di partenza e ai percorsi di transito per diverse modalità di trasporto pubblico, inclusi treni della metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, è disponibile solo in alcune città del mondo. D’altra parte, Google Maps offre indicazioni di trasporto pubblico per diversi anni. Inoltre, sono disponibili quasi ovunque, in tutto il mondo.
Rispetto ad Apple Maps, Google Maps è più preciso su come il traffico influenzerà il tuo tragitto giornaliero. L’app visualizza il tempo di percorrenza in rosso per tenerti informato sul traffico intenso. Inoltre, mostra anche opzioni più utili sulla schermata iniziale, come la ricerca rapida, le indicazioni stradali e la bussola, che rendono incredibilmente facile trovare ciò che stai cercando mentre sei in movimento.

Sebbene Apple Maps mostri anche informazioni aggiuntive, devi aprire il pannello delle informazioni e toccare ciascuna categoria per visualizzare i dettagli. Dal punto di vista del comfort, non sembra perfetto o intuitivo.
Precisione
Non molto tempo fa, l’app Apple Maps sembrava essere nient’altro che uno zimbello nel dipartimento di precisione. L’app Maps era così patetica che era difficile fidarsi delle sue informazioni sul traffico o dei dati della mappa, figuriamoci fidarsi completamente dell’app per la navigazione. Sebbene Apple abbia impiegato una quantità insolita di tempo per eliminare le principali carenze, è finalmente diventata più che in grado di competere con Google Maps.
Tuttavia, Google Maps ha ancora un vantaggio su Apple Maps sul fronte della precisione, grazie all’enorme quantità di informazioni nel suo arsenale. Ad esempio, l’offerta di Google è all’avanguardia in termini di ponderazione della navigazione rispetto ai benchmark. Mentre Google Maps di solito fornisce stime di arrivo realistiche, Apple Maps sembra spesso impantanarsi nelle congetture.
Per verificare l’esattezza, ho cercato un luogo vicino chiamato “Motijheel” e controllato gli indirizzi. Apple Maps ha mostrato un percorso più veloce di 2,3 km (che è un po’ fuori controllo) e ha suggerito che ci vorrebbero 12 minuti per arrivarci in auto. Non mostrava le indicazioni per i trasporti pubblici e per le biciclette, dicendo che non erano disponibili.

Quando ho cercato lo stesso luogo (Motijheel dalla mia posizione attuale) su Google Maps, ha mostrato il percorso più veloce (2,7 km, 15 minuti) per auto, bici (12 minuti) e opzioni di trasporto pubblico. Inoltre, ha anche mostrato una guida dettagliata con le indicazioni per arrivarci.

sicurezza e privacy
Ormai tutti guardano all’aspetto “sicurezza e privacy” delle cose, specialmente quando si tratta di app. Per sapere qual è il migliore tra Google Maps e Apple Maps su questo fronte, devi essere consapevole del fatto che Apple è un’azienda di hardware e Google è la più grande azienda di pubblicità basata sui dati al mondo. Mentre Apple fa molto affidamento su iPhone, Mac e iPad per fare soldi, la fortuna di Google si basa sulla prosperità pubblicitaria per la quale è necessaria la raccolta dei dati.
Sebbene Google Maps sia dotato anche di una serie di funzioni incentrate sulla privacy, inclusa la “Modalità di navigazione in incognito”, il problema più grande con loro è che non fanno quello che dicono. Ogni dato raccolto dal gigante della ricerca è collegato alla tua identità personale. È meticolosamente fatto per costruire il tuo profilo sulla base di tutte le informazioni personali.

Sebbene tu abbia la possibilità di eliminare una piccola parte dei dati compilati, il tuo nome è ancora nell’elenco dei preferiti. E questo diventa fastidioso soprattutto se sei una persona attenta alla privacy o desideri mantenere intatta la tua privacy durante l’utilizzo dell’app di navigazione.
Se Google è in anticipo con i dati che raccoglie pur aderendo allo standard sulla privacy, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, l’intento nascosto di raccogliere i dati degli utenti, anche quando le autorizzazioni non vengono concesse, è molto preoccupante. Ad esempio, un caso recente è apparso correlato alla stessa cosa in cui “Un giudice statunitense ha schiaffeggiato Google con un’azione legale collettiva che potrebbe costare al gigante della ricerca una multa di 5 miliardi di dollari. Secondo la causa, Google ha monitorato e raccolto dati anche quando le persone utilizzano la modalità privata di navigazione in incognito”, secondo un rapporto di affari oggi.
Al contrario, Apple ha introdotto una serie di funzionalità incentrate sulla privacy come il tracciamento affidabile delle app, un migliore controllo sul tracciamento della posizione, l’opzione per impedire a un’app di rilevare la tua posizione precisa e altro ancora che protegge la tua privacy in Apple. ecosistema. Il più grande vantaggio di Apple e della sua applicazione mappe è la cronologia affidabile per preservare la privacy degli utenti.
Piattaforme supportate
Non è un segreto che Apple voglia mantenere le sue migliori app e servizi legati all’ecosistema Apple. Quindi non dovrebbe sorprendere che Apple Maps sia compatibile con iOS, iPadOS, watchOS e macOS. Ciò significa che, finché sei felice di vivere all’interno del giardino recintato, l’app di navigazione di Apple è per te. D’altra parte, se non fai parte dell’ecosistema Apple, non c’è modo di controllarlo.
Google Maps, invece, è disponibile su tutte le piattaforme. Quindi, che tu stia utilizzando iOS, Android, macOS o che tu abbia deciso di rimanere con Windows, puoi utilizzare l’app di navigazione di Google senza alcuna restrizione.
Caratteristiche eccezionali
Oltre alle basi della navigazione, ci sono una serie di funzionalità aggiuntive che migliorano sia Google Maps che Apple Maps. Ecco uno sguardo a tutto ciò che offrono e a come si distinguono l’uno dall’altro.
- supporto dell’assistente vocale: Google Assistant (ampiamente considerato l’assistente personale più intelligente) è profondamente integrato con Google Maps. In questo modo puoi trovare le informazioni che desideri e svolgere le tue attività con l’Assistente mentre sei in viaggio. Ovviamente, l’Assistente Google è fortemente limitato su iOS e quindi non può offrire la stessa esperienza sul tuo iPhone/iPad. Inoltre, Siri si integra con Apple Maps per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi attivare Siri, dirgli dove vuoi andare e l’assistente virtuale ti presenterà rapidamente un percorso. Inoltre, è anche molto utile trovare attività commerciali locali o cose che stai cercando. In particolare, l’app Apple Maps è progettata per sfruttare il riconoscimento del linguaggio naturale di Siri per fornire indicazioni stradali più semplici.

Se disponi di iOS/iPadOS, apprezzerai l’integrazione di Siri con Apple Maps e l’esperienza di navigazione senza soluzione di continuità facilitata dall’assistente virtuale. Ma poi di nuovo, la combinazione di Google Assistant e Google Maps è difficile da battere a causa dell’intelligenza senza pari e della facilità d’uso che offrono.
- supporto della modalità oscura: Poiché la modalità oscura è un affare che ogni altra app tende a offrire, anche le app per le mappe di Google/Apple non sono trascurate. Entrambe le app consentono alle persone di navigare in modalità oscura per una maggiore facilità. Per chi non lo sapesse, l’app Google Maps ha recentemente assunto la funzionalità sui dispositivi iOS.
- Guardati intorno rispetto a Street View: Look Around è stato a lungo uno dei principali punti vendita di Apple Maps. Ciò che lo rende un’aggiunta preziosa è la possibilità di farti esplorare le tue città preferite in paesaggi 3D di modelli di edifici e strutture. Inoltre, offre anche una funzione di tour della città piuttosto interessante che ti guida a vari punti di riferimento della città. C’è anche una modalità Flyover per le viste 3D. Google Maps acquisisce questa funzione con “Street View”. Inoltre, Google ha anche trasformato parti del suo popolare “Street View” in un’applicazione completa (disponibile per iOS E Androide) per le viste panoramiche fornite dagli utenti da varie località in tutto il mondo.

- Modalità offline vs modalità di risparmio dati: Google Maps ha un’altra eccitante capacità; ti permette di navigare offline. Ciò è utile in caso di accesso limitato al Wi-Fi o ai dati mobili. L’app richiede di scaricare un’area in cui desideri navigare. Quando la tua connessione Internet è lenta o assente, le tue mappe offline ti aiuteranno ad arrivare a destinazione. Tieni presente che funzioni come i trasporti pubblici, le indicazioni stradali in bicicletta oa piedi non sono disponibili in questa modalità. Nelle indicazioni stradali offline, l’app non fornisce dettagli sul traffico, percorsi alternativi o indicazioni sulle corsie. Apple Maps, d’altra parte, utilizza la grafica vettoriale che consuma relativamente meno dati rispetto a Google Maps. Quando si ha a che fare con una larghezza di banda limitata, questa efficienza di risparmio dei dati può tornare utile. Detto questo, Google Maps vince questo aspetto consentendoti di scaricare mappe per l’accesso offline senza problemi.
- Condividi posizione: Sia Google Maps che Apple Maps hanno la possibilità di condividere la tua posizione con altri, che è un’altra comoda funzione.
- Messaggi: Google Maps ha un’altra caratteristica interessante. Consente di inviare messaggi alle aziende (se la messaggistica è abilitata). Puoi esplorare ristoranti e caffè e inviare loro messaggi toccando l’opzione di chat disponibile. Le conversazioni appariranno in Aggiornamenti, dove potrai gestirle facilmente.
Sebbene entrambe le app di mappe abbiano una serie di funzioni in comune, Google Maps è di nuovo un passo avanti con una serie di funzionalità aggiuntive.
Una rapida occhiata ai pro e ai contro
Google Maps
Vantaggi:
- Ricco di funzionalità
- Informazioni sul traffico e sulla navigazione estremamente accurate
- Funziona praticamente su qualsiasi piattaforma.
- Supporta più modalità di trasporto
- Supporto mappe offline
Contro:
- Manca privacy e sicurezza.
mappe di mele
Vantaggi:
- Privacy e sicurezza migliori della categoria
- Basso consumo di dati
- Ben integrato nell’ecosistema Apple
Contro:
- Non disponibile su piattaforme non Apple
- Non supporta più modalità di trasporto.
- Funzioni speciali, come le viste 3D, non sono disponibili in tutto il mondo.
Il verdetto
Prima di fornirti un verdetto, ecco un riepilogo di ciò che offrono tutte le mappe su Google Maps e Apple Maps:
Caratteristiche | Google Maps | mappe di mele |
Molteplici modalità di visualizzazione | Sì | Sì |
assistente vocale | Sì | Sì |
Massima sicurezza e privacy | NO | Sì |
Modalità scura | Sì | Sì |
migliore precisione | Sì | NO |
Vari modi di trasporto per una migliore navigazione. | Sì | NO |
recensioni | Sì | NO |
Condividi posizione | Sì | Sì |
Informazioni su COVID-19 | Sì | NO |
migliore disponibilità | Sì | NO |
Dai risultati degli aspetti sopra menzionati, Google Maps ottiene la maggior parte dei voti per diventare il vincitore. Tuttavia, la sicurezza e la privacy sono un aspetto in cui non viene soddisfatta. Nonostante i grandi miglioramenti apportati all’app di navigazione di Apple, Google Maps è molto migliore in quasi tutti i modi. Come utente, questo è esattamente ciò che vorresti avere a tua disposizione. La ricchezza di informazioni prontamente disponibili a colpo d’occhio, maggiore precisione, suggerimenti più personalizzatie una serie di funzioni utili offrono una piacevole esperienza di navigazione e fanno di Google Maps un leader a sé stante.
Ma hey, fermati prima di pensare che abbia completamente trascurato i vantaggi associati a Apple Maps. Se fai parte dell’ecosistema Apple, vivi in una regione/paese in cui sono disponibili tutte le funzionalità principali di Apple Maps e metti la privacy su un piedistallo alto, l’app di navigazione di Apple potrebbe essere un’opzione migliore per te. La profonda integrazione con Siri, il ricco ecosistema di Apple e la precisione altamente migliorata rendono l’app di navigazione una scommessa sicura.
Google Maps vs Apple Maps: quale scegliere?
Immagino che tu abbia finalmente un’app di mappe ideale per il tuo dispositivo. Come ho detto prima, se la privacy non è un fattore importante (dipende completamente da persona a persona), è difficile guardare oltre Google Maps. E se vuoi proteggere la tua privacy, Apple Maps è ancora un modo più convincente per farlo.
Se me lo chiedi, sceglierei Google Maps nonostante sia una persona attenta alla privacy e parte dell’ecosistema Apple. Immagino di non essere l’unico a convivere con questo paradosso della scelta. Ma qual è la tua app di navigazione preferita e perché? Assicurati di farcelo sapere nella sezione commenti qui sotto.