Guida per cancellare i dati di sistema su iPhone/iPad: tutto quello che devi sapere

Cosa sono i dati di sistema su iPhone/iPad e come cancellarli?
⏱️ 12 min read

I dati di sistema su iPhone e iPad rappresentano i file e le impostazioni necessarie per far funzionare correttamente il dispositivo. Solitamente, questi dati sono importanti e utili al dispositivo, tuttavia, possono accumularsi con il tempo occupando spazio e rallentando il sistema operativo. Per cancellarli, è possibile utilizzare la funzione “Pulizia iPhone” presente nell’app Impostazioni, selezionare “Dati di sistema” e cancellare quelli non essenziali. In alternativa, gli utenti possono anche utilizzare programmi di pulizia appositi per eliminare questi file in modo più rapido ed efficiente. E’ importante fare attenzione a non cancellare file essenziali per il corretto funzionamento del dispositivo.

Mentre osservi da vicino la ripartizione del consumo di spazio di archiviazione, ti sei mai chiesto cosa sono i dati di sistema (precedentemente chiamati Altri dati) su iPhone e iPad e come cancellarli per recuperare spazio prezioso? Se la risposta è sì, allora non sei l’unico che è arrivato su questa strada e sei rimasto scioccato nello scoprire quanto spazio questa misteriosa sezione ha violato nel tuo dispositivo iOS. Che tu sia su un’unità di pulizia per riordinare il tuo iPhone o desideroso di risolvere questo indovinello per sempre, lascia che ti mostri come cancellare facilmente l’archiviazione dei dati di sistema su iPhone/iPad.

Suggerimenti per cancellare i dati di sistema su iPhone o iPad (2022)

Se sei arrabbiato a causa dei dati di sistema in costante crescita sul tuo iPhone o iPad, non preoccuparti. Abbiamo 6 metodi efficaci per cancellare facilmente i dati di sistema dell’iPhone. Tuttavia, prima di provare tutti i mezzi e i modi per eliminare i dati di sistema in iOS o iPadOS, capiamo prima di cosa si tratta.

Come sempre, puoi utilizzare il sommario di seguito per navigare rapidamente in questo articolo.

Cosa sono i dati di sistema in iOS e iPadOS?

Per semplificare il compito di monitorare il consumo di spazio di archiviazione su iPhone e iPad, iOS presenta una sezione di archiviazione abbastanza ordinata che suddivide il consumo in modo che gli utenti sappiano quanto ciascuna categoria (app, media, foto, iOS) ha catturato e altro). . La sezione colorata di ciascuna categoria può determinare la quantità di spazio che ciascuna di esse ha occupato.

Se ti stai chiedendo cosa comprende la sezione “Dati di sistema”, devi sapere che include tutto ciò che non rientra nelle parentesi delle categorie predefinite. Secondo Apple, la categoria di archiviazione è composta da elementi non rimovibili come lingue di traduzione offline, caratteri, dizionari, voci Siri, registri, cache, dati del portachiavi locale, database CloudKit e altro. Per farla breve, è un gruppo di dati vari assortiti che esiste sul tuo dispositivo iOS.

Nota: Vale la pena notare che System Data era precedentemente chiamato Other Data. Le persone che utilizzano iOS 14 o versioni precedenti possono ancora trovare il vecchio nome. Se sei uno di loro, puoi fare riferimento alla nostra guida dettagliata su come cancellare altri dati su iPhone.

Come visualizzare i dati di sistema in iOS e iPadOS

Esistono due modi per visualizzare i dati di sistema sul tuo dispositivo iOS o iPadOS.

Su iPhone o iPad

  • Vai all’app Impostazioni.
  • Seleziona l’opzione Generale e quindi tocca Archiviazione iPhone per vedere la ripartizione.

Su Mac/PC Windows

  • Collega il tuo iPhone o iPad a un computer Mac o Windows.
  • Avvia Finder/iTunes.
  • Seleziona il dispositivo e controlla la barra del consumo di spazio di archiviazione situata nella parte inferiore dello schermo.
Ripartizione dello spazio di archiviazione su Mac

Come cancellare i dati di sistema su iPhone e iPad

Fortunatamente, esistono diversi modi per eliminare i dati di sistema su iPhone e iPad. Sebbene sarebbe stato molto meglio se ci fosse una dashboard per visualizzare e cancellare rapidamente tutte le categorie di dati di sistema, ci sono soluzioni alternative praticabili che portano a termine il lavoro. Naturalmente, l’intero processo è una faccenda noiosa che merita un po’ di pazienza.

Svuota la cache dell’app

Si consiglia di svuotare periodicamente la cache delle applicazioni. In caso contrario, l’enorme accumulo di dati memorizzati nella cache inizia a creare problemi come arresti anomali casuali, congelamento, lentezza imprevista e consumo ancora maggiore della batteria. Fortunatamente, la maggior parte delle app ti consente di svuotare la cache direttamente dalle loro impostazioni. Questo è quello che dovresti fare:

  • Vai all’applicazione desiderata.
  • Tocca le tue Impostazioni e trova l’opzione per svuotare la cache.

Nello screenshot qui sotto, puoi vedere l’opzione per cancellare la cache dell’app Spotify nella sezione Archiviazione delle Impostazioni. In questo modo, puoi risparmiare spazio sul tuo dispositivo.

Opzione di cancellazione della cache dell'app Spotify in Impostazioni

Se ancora non riesci a liberare spazio sufficiente sul tuo iPhone, puoi scaricare app per liberare ulteriore spazio di archiviazione. Questa funzionalità rimuove le applicazioni inutilizzate ma conserva i tuoi documenti e dati. Con iOS 15, le app inutilizzate vengono scaricate automaticamente una volta abilitata l’opzione. Per questo,

  • Vai all’app Impostazioni e seleziona Generale.
  • Ora tocca l’opzione Archiviazione. Lì troverai l’opzione per scaricare le applicazioni. Basta abilitarlo.
Scarica le app tramite Impostazioni

Per interrompere il download di app, puoi andare su Impostazioni -> App store -> disabilita l’opzione Scarica app inutilizzate.

Inoltre, puoi scegliere di rimuovere o reinstallare le app esistenti, il che può aiutarti a liberare spazio per te.

Cancella la cronologia di navigazione e i dati del sito web

Un altro modo affidabile per impedire ai dati di sistema di acquisire molto spazio di archiviazione non necessario è eliminare regolarmente la cronologia di navigazione e i dati del sito Web. Sebbene la cronologia salvata renda più comodo l’accesso ai siti Web visitati di frequente e ti faccia risparmiare tempo, non dovresti conservare la cronologia dei siti Web a lungo.

Personalmente, preferisco eliminare di tanto in tanto la cronologia di navigazione. Non solo mi permette di tenere in ordine il mio browser, ma protegge anche la mia privacy. Inoltre, svolge anche un ruolo fondamentale nell’aiutare il browser a funzionare senza problemi. Cancellare la cronologia di navigazione di tutti i browser Web più diffusi come Safari, Chrome e Firefox è abbastanza semplice. Lascia che ti mostri come è fatto:

Cancella la cronologia di navigazione di Safari

Se desideri cancellare le cache di Safari, vai all’app Impostazioni sul tuo iPhone o iPad -> Safari -> Cancella cronologia e dati dei siti web.

Cancella la cronologia di Safari tramite Impostazioni

Cancella la cronologia di navigazione di Chrome

Per Chrome, apri l’app -> tocca l’icona a tre punti in basso -> scegli Cronologia -> tocca Cancella dati di navigazione. Successivamente, scegli l’intervallo di tempo e premi nuovamente Cancella dati di navigazione.

Cancella la cronologia di navigazione di Chrome

Cancella la cronologia di navigazione di Firefox

Avvia l’app -> tocca il pulsante del menu (tre piccole linee orizzontali) nell’angolo in basso a destra dello schermo -> tocca Cronologia. Successivamente, selezionare Cancella la recente cronologia e poi scegli Tutto nel menu per cancellare tutta la cronologia.

Elimina la cronologia di navigazione di Firefox

Rimuovi gli allegati di messaggi di grandi dimensioni

È sempre bene eliminare gli allegati dei messaggi che non sono più necessari in modo che non occupino spazio di archiviazione sul tuo iPhone o iPad. L’app Message di Apple offre un modo semplice per tenere traccia degli allegati dei messaggi ed eliminarli facilmente. Questo è quello che dovresti fare:

  • Vai all’app Impostazioni sul tuo iPhone/iPad.
  • Seleziona Generale e poi Archiviazione iPhone/iPad.
Impostazioni generali delle opzioni di archiviazione dell'iPhone
  • Ora, premi l’opzione Messaggi. Nella sezione Documenti, dovresti vedere diverse categorie come Conversazioni principali, Foto e Video. Ora vai alla rispettiva categoria e rimuovi gli allegati inutili.
Elimina gli allegati dei messaggi su iPhone e iPad tramite Impostazioni

Per chi non lo sapesse, WhatsApp ha un modo simile di gestire i media ed eliminare i file non necessari per risparmiare spazio di archiviazione. Puoi seguire la nostra guida su come gestire lo spazio di archiviazione su WhatsApp per liberare ancora più spazio sul tuo dispositivo.

Riduci la cronologia dei messaggi

Oltre a eliminare gli allegati dei messaggi non necessari, puoi anche scegliere di eliminare di tanto in tanto la cronologia dei messaggi di testo, in modo da risparmiare spazio sul tuo iPhone o iPad. Per questo,

  • Vai alla sezione Messaggi attraverso Impostazioni e seleziona l’opzione Mantieni messaggi.
  • Da lì, scegli di andare per 30 giorni o 1 anno invece di Forever. Ti verrà ora richiesta un’opzione per eliminare i vecchi messaggi. Se sei d’accordo con questo, vai avanti e apporta le modifiche. In questo modo, puoi eliminare frequentemente il tuo messaggio.
Mantieni l'opzione Messaggi tramite Impostazioni

Aggiorna il software

Non molto tempo fa, iOS/iPadOS 13 ha dovuto affrontare un raro problema che impediva al sistema di liberare spazio di archiviazione su iPhone e iPad. Il problema era così dilagante che Apple doveva farlo rilasciare un aggiornamento software per risolvere il problema. Quindi, se la memoria del tuo dispositivo è piena ed è principalmente consumata dai dati di sistema, prova ad aggiornare il software.

  • Vai all’app Impostazioni e seleziona Generale.
  • Selezionare l’opzione Aggiornamento software. Ora, scarica e installa l’ultima versione di iOS/iPadOS.
Aggiorna il software tramite Impostazioni

Ripristina il tuo dispositivo come nuovo

Se i passaggi sopra menzionati non sono stati di grande aiuto, ti consiglio di ripristinare il tuo dispositivo come nuovo. Sebbene sia un ottimo passo per cancellare i dati di sistema su iPhone e iPad, è la strada da percorrere, soprattutto quando vuoi pulire la lavagna. Ma prima di provare questo metodo, assicurati di eseguire il backup del tuo dispositivo tramite iCloud (app Impostazioni -> il tuo profilo -> iCloud -> Backup iCloud -> Esegui backup adesso) o iTunes.

Dopo aver eseguito il backup del dispositivo,

  • Vai all’app Impostazioni.
  • Seleziona Generale poi Ricomincia. (In iOS 15, dovrai scegliere Trasferisci o ripristina iPhone/iPad -> Cancella tutto il contenuto e le impostazioni.) Una volta che il tuo dispositivo è stato inizializzato, segui la configurazione guidata per configurare il tuo dispositivo.
Cancella tutti i contenuti e le impostazioni per ripristinare iPhone iPad

In alternativa, puoi utilizzare iTunes per ripristinare il dispositivo. Collega semplicemente il tuo iPhone a un computer e avvia iTunes (macOS Mojave o precedente o Windows)/Finder (macOS Catalina o successivo). Ora seleziona il tuo dispositivo e premi Ripristina iPhone/iPad. Successivamente, segui le istruzioni per completare il processo.

Ripristina iPhone iPad tramite iTunes

domande frequenti

È dannoso svuotare la cache?

La cancellazione dei dati memorizzati nella cache non è dannosa. In effetti, ti consente di sbarazzarti dei file “spazzatura” di sistema che finiscono solo per occupare spazio extra sul tuo dispositivo e rallentarlo.

Perché i dati di sistema su iPhone continuano ad aumentare?

I dati di sistema (o altri dati) su iPhone possono occupare rapidamente una grande quantità di spazio di archiviazione. Sebbene gran parte di ciò sia dovuto a cose come la memorizzazione nella cache, la registrazione e l’archiviazione temporanea dei file, ci sono anche altri motivi. Se guardi molti contenuti video in streaming sul tuo iPhone, anche questo può consumare rapidamente lo spazio di archiviazione del tuo iPhone aggiungendo dati di sistema.

Elimina facilmente i dati di sistema su iPhone e iPad

Quindi, è così che puoi rintracciare e rimuovere i misteriosi dati di sistema sul tuo iPhone e iPad. Considerando che questa parte occupa uno spazio di archiviazione significativo, vorremmo che Apple esaminasse questo aspetto e trovasse un modo più centralizzato per gestire vari dati. Fino a quando ciò non accadrà, approfitta di questi modi efficaci per mantenere in ordine il tuo dispositivo iOS.

Hai domande o commenti correlati? Se sì, si prega di utilizzare la sezione commenti qui sotto.

In questo articolo, si spiega cosa sono i dati di sistema su iPhone e iPad, una sezione di archiviazione presente sul dispositivo iOS che include elementi non rimovibili come lingue di traduzione offline, caratteri, dizionari, voci Siri, registri, cache, dati del portachiavi locale, database CloudKit e altro. L’articolo fornisce anche sei metodi efficaci per cancellare facilmente i dati di sistema dell’iPhone, tra cui svuotare la cache dell’app, eliminare la cronologia di navigazione, rimuovere gli allegati dei messaggi di grandi dimensioni, ridurre la cronologia dei messaggi, aggiornare il software e ripristinare il dispositivo come nuovo. La pulizia del dispositivo non solo aiuta a liberare spazio prezioso, ma migliora anche le prestazioni del dispositivo.
“Alla prossima scoperta tecnologica, alla prossima avventura nel mondo dell’innovazione e della creatività. Grazie per essere stati qui con noi. Ci vediamo presto su queste pagine di bytes e codici! Ciao a tutti!”

Join our Newsletter and receive offers and updates! ✅

0 0 votes
Article Rating
Avatar of Routech

Routech

Routech is a website that provides technology news, reviews and tips. It covers a wide range of topics including smartphones, laptops, tablets, gaming, gadgets, software, internet and more. The website is updated daily with new articles and videos, and also has a forum where users can discuss technology-related topics.

You may also like...

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x