Se disponi di un dispositivo audio digitale in grado di collegare la chitarra al tuo computer Linux, è disponibile una libreria di software open source a cui puoi accedere per registrare, modificare ed elaborare il segnale. Queste app sono particolarmente adatte ai chitarristi ma possono essere utili per qualsiasi musicista.
Workstation audio digitale: Audacity
Il nonno del software di elaborazione audio open source, Audacia è una workstation audio digitale multitraccia per la registrazione, il mixaggio e la distribuzione della tua musica. Grazie alla sua impressionante capacità, la potenza di costose configurazioni di registrazione software è stata resa disponibile a tutti.
A condizione che tu possa dedicare del tempo all’apprendimento del software, i nuovi utenti troveranno Audacity potente quanto qualsiasi DAW di livello professionale. Se sei già un registratore esperto, potresti scoprire che Audacity è meno capace e più difficile da usare rispetto alle offerte professionali, ma i registratori da camera hanno la potenza di cui hanno bisogno.
Se hai scoperto che Audacity non si adatta alle tue esigenze, LMMS e Ardore sono entrambe workstation a tutti gli effetti.
Lettore di tablature Guitar Pro: TuxGuitar
Se non hai familiarità, le trascrizioni di Guitar Pro sono tracce di canzoni basate su tablature che “riproducono” tablature in tempo reale attraverso un’app adeguatamente attrezzata come TuxGuitar. Fornisce una traccia audio da abbinare alle tabulazioni scritte, creando un compromesso tra spartiti scritti e tablature. È il modo in cui le persone imparano la chitarra al giorno d’oggi e una buona applicazione per il lettore di schede è essenzialmente un requisito.
Notazione standard: MuseScore
Se stai cercando un’applicazione per l’editing e la composizione di spartiti, dai un’occhiata MuseScore. Mentre la libreria di tablature per chitarra è enorme, c’è ancora più musica disponibile in notazione standard. Rimane anche il miglior sistema per scrivere le tue composizioni, fornendo la massima precisione nell’acquisizione delle tue idee musicali. Supporta anche la notazione delle tablature e i file Guitar Pro, proprio come Tux Guitar. Con i file di caratteri audio personalizzati, puoi anche regolare gli strumenti software utilizzati per riprodurre la tua composizione.
Processore multieffetto: Rakarrack
Il tuo computer ha più potenza di elaborazione degli effetti audio rispetto a cinquanta pedali per chitarra messi insieme. Ovviamente è digitale piuttosto che analogico, il che può produrre differenze estetiche che potrebbero sembrare false a un orecchio attentamente sintonizzato. Un processore multieffetto fornisce l’elaborazione del segnale audio per la chitarra collegata, applicando una serie di effetti per modificare gli attributi del segnale in modi che emulano le comuni pedaliere per effetti per chitarra. Se sei aperto a sperimentare la potenza dell’elaborazione del segnale digitale, Rakarrack offre agli utenti dedicati il potere di produrre quasi tutti i toni che possono immaginare.
Emulatore di amplificatore virtuale: Guitarix
L’emulazione dell’amplificatore fornita da Guitarix è un tipo di elaborazione del segnale, ma non è generalmente classificato come un “effetto”. È uno spostamento tonale più sottile pensato per riprodurre il segnale audio dall’amplificatore selezionato. La qualità dipende completamente dalla qualità dell’emulatore. Questi sono difficili da realizzare, anche per le persone con inclinazioni matematiche, e raramente suonano esattamente come la “cosa reale” che l’emulatore sta tentando di riprodurre. Ma se metti da parte il desiderio di una rappresentazione perfetta, gli emulatori forniscono una gamma tonale e sonora più ampia da una singola chitarra di quanto la maggior parte di noi potrebbe mai permettersi di acquistare se richiedessimo la cosa reale.
Accordatore cromatico: Lingot
Lingot è un accordatore di strumenti open source che funziona con qualsiasi strumento, non solo con le chitarre. Fornisce un maggiore controllo sulla sintonizzazione di cui avrete bisogno, comprese le regolazioni della frequenza di campionamento, le opzioni di visualizzazione e la finestra temporale per l’analisi della frequenza. È accurato ed eccessivamente capace, come molti progetti open source, ma è piacevolmente a corto di bug e stranezze.
Fogli di accordi e fogli di piombo: OpenSong
OpenSong è un’applicazione gratuita e open source per la creazione e la gestione dei lead sheet. Questi possono includere melodia, testi, accordi e informazioni di base sui tempi. È un’ottima applicazione per scrivere la tua musica se non vuoi scherzare con spartiti o tablature Guitar Pro. È il modo più veloce per creare le ossa nude di una canzone, che a volte è tutto ciò di cui hai bisogno. È particolarmente utile quando si creano note musicali Clif per una performance imminente. Poiché tutto è completamente digitale, è possibile esportare fogli su tablet o archiviazione su disco per una facile consultazione. Se vuoi qualcosa di ancora più semplice, Chordii è un’utilità basata sul web che crea diagrammi di accordi da un linguaggio di markup di solo testo.
Conclusione
Se sei sia un chitarrista che un utente Linux, l’elenco sopra mostra che hai molte opzioni per creare / modificare / registrare / elaborare la tua musica. Provali e facci sapere la tua applicazione preferita.