I cookie sono piccole quantità di dati che aiutano i siti web che visiti a ricordare le tue informazioni, inclusi account e password. Ciò semplifica l’accesso e l’utilizzo da parte degli utenti dei propri siti Web preferiti senza interruzioni. I cookie possono anche memorizzare informazioni aggiuntive, come le ricerche personali. I dati vengono quindi utilizzati per migliorare i suggerimenti sui contenuti e gli annunci personalizzati visualizzati.
Mentre molti utenti visualizzano i cookie con sospetto principalmente a causa di problemi di privacy, la loro presenza ha uno scopo e disattivarli potrebbe seriamente compromettere la tua esperienza di navigazione. Alcuni siti Web, ad esempio, potrebbero non funzionare nemmeno se non si consentono i cookie su di essi.
I cookie sono generalmente abilitati nel browser del tuo dispositivo mobile, ma se sono disattivati, potresti voler eseguire i passaggi necessari per riattivarli. In questa guida ti mostriamo come abilitare i cookie nei browser Chrome, Firefox e Opera per Android.
Conţinut
Chrome è il browser preferito da molti utenti mobili, dato che oggigiorno viene preinstallato sulla maggior parte dei dispositivi Android. Ecco come assicurarti che i tuoi cookie siano abilitati nel tuo browser.
1. Avvia l’app Chrome sul tuo dispositivo Android.
2. Toccare il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra del display.
3. Seleziona Impostazioni.

4. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Impostazioni sito” e toccala.

5. Fare clic su Cookie.

6. Seleziona “Consenti cookie” dal menu. In alternativa, puoi selezionare “Blocca cookie di terze parti”, sebbene Chrome ti avverta che le funzionalità di alcuni siti potrebbero non funzionare a causa di ciò.

Tieni presente che da qui puoi anche “Aggiungi eccezioni sito” per le impostazioni che hai selezionato. Se hai abilitato “Consenti cookie”, puoi aggiungere alcuni siti web per essere esentati da questa regola.

L’eliminazione di tanto in tanto dei cookie può essere utile per una serie di motivi, tra cui la cancellazione di uno spazio sul dispositivo o la correzione di errori che possono verificarsi quando si visitano siti Web che sono stati aggiornati.
Nota: se stai per eliminare i tuoi cookie, considera di fare lo stesso per la cache del tuo browser. Le due opzioni si trovano solitamente nella stessa sezione.
1. Apri l’app Chrome sul tuo dispositivo Android.
2. Toccare il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra del display.
3. Seleziona Impostazioni.
4. Tocca “Privacy e sicurezza”.

5. Fai clic su “Cancella dati di navigazione”.

6. Aggiungi un segno di spunta a “Cookie e altri dati dei siti” e deseleziona le altre opzioni se desideri mantenerle.

Se il tuo browser preferito sul cellulare è Mozilla Firefox, segui questi passaggi per attivare i cookie.
1. Apri Firefox di Mozilla sul tuo dispositivo Android.
2. Nell’angolo in alto a destra, tocca il menu a tre punti.

3. Seleziona Impostazioni.

4. Cerca “Protezione antitracciamento avanzata” in “Privacy e sicurezza”.

5. La funzione dovrebbe essere attiva per impostazione predefinita. Ci sono tre modalità tra cui scegliere qui, la prima è “Standard”. Questa opzione abilita la maggior parte dei cookie (ad eccezione dei cookie di tracciamento cross-site) proteggendoti dai social media e dai tracker cross-site e cryptominer. In alternativa, se desideri eliminare i cookie, dovresti scegliere Personalizzato, che blocca tutti i contenuti di tracciamento. È possibile selezionare quali tracker e script bloccare (cookie, contenuti di tracciamento, cryptominer e impronte digitali).

Dalla stessa schermata puoi aggiungere eccezioni alla regola che hai applicato. Puoi anche disattivare completamente la protezione antitracciamento avanzata, se preferisci.
Per coloro che utilizzano Firefox Focus, il browser per la privacy minimalista di Mozilla per dispositivi mobili, i passaggi per abilitare i cookie sono leggermente diversi.
1. Apri Mozilla Focus sul tuo dispositivo.
2. Toccare il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra del display.

3. Vai su Impostazioni.

4. Seleziona “Privacy e sicurezza”.

5. Toccare “Blocca cookie” e selezionare “No” o scegliere l’opzione che si adatta meglio alle proprie esigenze tra le quattro disponibili.

1. Apri Mozilla Firefox sul tuo dispositivo.
2. Toccare il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra del display.
3. Vai su Impostazioni.
4. Scorri verso il basso fino a trovare “Privacy e sicurezza” e seleziona “Elimina dati di navigazione”.

5. Seleziona Cookie e controlla tutte le altre opzioni che desideri eliminare.

Su Firefox Focus, non devi preoccuparti di cancellare manualmente i cookie e altri dati come la cronologia di navigazione perché il browser la cancella automaticamente all’uscita.
Se stai lavorando con Opera, abilitare i cookie è un’operazione semplice.
1. Avvia l’app Opera sul tuo dispositivo mobile.
2. Toccare il logo Opera nella parte inferiore destra del display.

3. Seleziona Impostazioni.

4. Scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione Privacy e seleziona “Cookie”.

5. L’opzione dovrebbe essere “Abilitato” per impostazione predefinita, ma in caso contrario, attivala manualmente o seleziona una delle altre due opzioni: “Disabilitato” o “Abilitato, escluse terze parti”.

1. Avvia l’app Opera sul tuo dispositivo mobile.
2. Toccare il logo Opera nella parte inferiore destra del display.
3. Seleziona Impostazioni.
4. Scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione Privacy e seleziona “Cancella dati di navigazione”.

5. Seleziona “Cookie e dati dei siti”. Seleziona tutte le caselle che ritieni necessarie.

Ora che i tuoi cookie sono abilitati sul tuo Android, potresti voler approfondire l’argomento scoprendo cosa significano effettivamente quegli avvisi di consenso sui cookie o imparando a nascondere i fastidiosi messaggi “Accetta cookie” dai siti web.
Relazionato:
- Le 9 migliori alternative al browser UC per Android
- Lavorare troppo duramente? Fai una pausa con Vivaldi Browser
- 4 browser Android leggeri e veloci per velocizzare la tua esperienza di navigazione