Come controllare la potenza in uscita delle porte USB

Come controllare la potenza in uscita delle porte USB
⏱️ 5 min read

Sei preoccupato che le tue porte USB siano poco performanti o fuori specifiche? Sembra che tu non stia ricevendo la quantità di carica necessaria da queste porte? È possibile utilizzare le funzionalità integrate di Windows, un’app di terze parti o un voltmetro per rilevare la quantità di energia disponibile.

Utilizzando Windows

È possibile verificare le capacità di alimentazione delle porte USB utilizzando Gestione dispositivi in ​​Windows. Per trovare i dati in Windows 10, segui questi passaggi:

1. Digitare “Gestione dispositivi” nella casella di ricerca della barra delle applicazioni. Se non vedi la casella di ricerca nella barra delle applicazioni in basso, fai clic con il pulsante destro del mouse dove è vuota. Quindi, punta il cursore del mouse su “Cerca” e fai clic su “Mostra casella di ricerca” in modo che sia selezionato.

Dopo aver digitato il nome dell’app nella casella di ricerca, verrà avviato Gestione dispositivi del computer.

2. In Gestione periferiche, fare clic sulla sezione “Controller USB (Universal Serial Bus)” per aprirla.

Gestore dispositivi

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una delle voci denominate “Hub principale USB” o “Hub USB generico” e scegliere “Proprietà”.

Hub di root USB

4. Nella nuova finestra, dovrai fare clic sui dettagli. Quindi, in “Proprietà -> Descrizione dispositivo”, seleziona “Dati di alimentazione”.

Dati di potenza

Questo ti mostrerà la classificazione di potenza che Microsoft ha implementato da Windows 8. Passando da D0 a D3, maggiore è il numero, minore sarà la potenza della porta USB. Pertanto, se vedi D0, significa che la tua porta USB ha la massima potenza in uscita.

D0

Di conseguenza, controlla tutte le porte USB del tuo PC. Il loro numero dipenderà dalla scheda madre e dal fattore di forma: ATX vs mATX vs mini-ITX come il più piccolo con il numero più basso di porte USB. La potenza di uscita più bassa è D3, che si verifica quando il computer entra in uno stato di sospensione.

Se hai abilitato un dispositivo per la riattivazione, dovrà inserire gli stati di alimentazione D1 o D2, ma solo se lo vedi supportato in “Funzionalità di alimentazione”.

Utilizzo del software

Esistono diversi programmi software di terze parti online che è possibile scaricare per ottenere informazioni sulle porte USB. USBDeview è un software gratuito che fornisce all’utente le specifiche di alimentazione delle porte USB di un computer. È un programma portatile e non devi installare nulla sul tuo computer.

Per utilizzare USBDeview:

1. Scarica il software Qui.

2. Estrarre i file ed eseguire il file dell’applicazione.

Usb Power Run Exe

3. Individuare le porte USB. Un modo semplice per farlo è fare clic sull’etichetta Descrizione per ordinare i dispositivi in ​​base alla descrizione. Questo raggrupperà tutte le porte USB e le renderà più facili da trovare nell’elenco.

4. Fare clic su quello che si desidera controllare per evidenziarlo.

Schermata di visualizzazione Usb Power Usb

5. Scorri fino a trovare l’intestazione della colonna che dice alimentazione. Cliccando qui ti dirà quanta energia sta usando la porta.

Utilizzo dell’hardware

Un altro modo per apprendere la potenza in uscita delle porte USB è utilizzare un file fisico Voltmetro USB. Questi dispositivi rilevano la tensione di ingresso, la corrente, la potenza, la capacità e l’energia della porta. A differenza dei due metodi sopra elencati che funzionano solo su un computer o laptop, è possibile utilizzare un voltmetro per rilevare le capacità energetiche di altri dispositivi, come telefoni, power bank e caricabatterie per auto.

Voltimetro Usb Power Usb

C’è un’ampia selezione di voltmetri disponibili a prezzi bassi e sono dotati di una varietà di funzioni. Dopo averne acquistato uno, è sufficiente una semplice connessione per visualizzare le informazioni di alimentazione per la porta.

Ora puoi testare le tue porte USB e controllare la loro potenza. Se pensi che non funzioni correttamente o ti stai chiedendo se ha abbastanza potenza per eseguire un’attività, è molto probabile che uno di questi metodi sia d’aiuto. Se hai difficoltà a comprendere le differenze tra USB-C e USB 3, ecco le differenze.

Relazionato:

  • Come riparare un’unità USB danneggiata in Linux
  • Come formattare le unità USB in Windows 10
  • Impedisci al tuo PC di emettere rumori USB casuali

Join our Newsletter and receive offers and updates! ✅

0 0 votes
Article Rating
Avatar di Routech

Routech

Routech is a website that provides technology news, reviews and tips. It covers a wide range of topics including smartphones, laptops, tablets, gaming, gadgets, software, internet and more. The website is updated daily with new articles and videos, and also has a forum where users can discuss technology-related topics.

Potrebbero interessarti anche...

Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x