Il supporto di Windows 8.1 termina il 10 gennaio 2023, il che significa che dovresti eseguire l’aggiornamento a Windows 10 il prima possibile.
Fortunatamente, puoi eseguire l’aggiornamento da Windows 8.1 a Windows 10 senza perdere file e app utilizzando lo strumento di creazione multimediale, disponibile anche per l’aggiornamento a macchine Windows 7. Tuttavia, è necessario assicurarsi che l’hardware soddisfi i requisiti minimi.
In questa guida imparerai i passaggi per eseguire l’aggiornamento a Windows 10 da Windows 8.1, riducendo al minimo le possibilità di incorrere in problemi durante l’aggiornamento.
Requisiti hardware minimi di Windows 10
Questi sono i requisiti minimi per l’aggiornamento a Windows 10:
- Processore: Processore o SoC da 1GHz o superiore.
- RAM: 1 GB per 32 bit o 2 GB per 64 bit.
- Spazio su disco rigido: 16 GB per il sistema operativo a 32 bit 20 GB per il sistema operativo a 64 bit.
- Scheda grafica: DirectX 9 o successivo con driver WDDM 1.0.
- Schermo: 1024×600.
È inoltre necessario eseguire la versione di aggiornamento di Windows 8.1, descritta come KB2919355. Se non hai già installato questo aggiornamento, Potete scaricarlo qui.
Mentre l’offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 è terminata, è possibile attivare il sistema operativo con un codice Product Key di Windows 8.1. Tuttavia, è un’opzione che potrebbe smettere di funzionare in qualsiasi momento.
Crea un backup completo di Windows 8.1
Sebbene Microsoft abbia migliorato il processo di aggiornamento con Windows 10, ci sono sempre possibilità che l’aggiornamento non riesca e, per evitare problemi, dovresti assicurarti di avere un backup completo del tuo sistema che puoi utilizzare per ripristinare se succede qualcosa . Fortunatamente, Windows 7 e Windows 8.1 sono dotati dello strumento System Image Backup per creare un backup dell’intero computer.
Aggiorna Windows 8.1 a Windows 10
Prima di procedere con l’aggiornamento, si consiglia di disinstallare qualsiasi software (come antivirus, software di sicurezza o vecchie applicazioni di terze parti) che potrebbe impedirti di eseguire correttamente l’aggiornamento a Windows 10.
Inoltre, è necessario disconnettere qualsiasi hardware collegato al computer, inclusi stampante, telefono, fotocamera, disco rigido esterno e altre periferiche USB. A volte questo può essere il motivo per cui il tuo sistema si guasta durante l’aggiornamento.
Per eseguire l’aggiornamento da Windows 8.1 a Windows 10, attenersi alla seguente procedura:
-
Nella sezione “Crea supporto di installazione di Windows 10”, fai clic su Scarica ora pulsante.
-
Fare doppio clic su MediaCreationTool21H2.exe per avviare la procedura guidata di installazione di Windows 10.
-
Clic Accettare al contratto di licenza.
-
Seleziona il “Aggiorna questo PC ora” opzione.
-
Clicca il Prossimo pulsante.
-
Seleziona il “Conserva i file e le app personali” opzione. In alternativa, puoi fare clic su Cambia cosa tenere link se desideri eseguire l’aggiornamento senza preservare file e app.
-
Clicca il Installare pulsante.
Una volta completati i passaggi, dovrai eseguire l’esperienza predefinita (OOBE) per completare la configurazione di Windows 10 con le preferenze desiderate. E poi vedrai il tuo desktop familiare e tutte le nuove funzionalità incluse in Windows 10.
Inoltre, assicurati di utilizzare Gestione dispositivi per verificare che ogni componente hardware sia installato correttamente sul tuo sistema, reinstalla l’antivirus e qualsiasi altro software che disinstalli prima dell’aggiornamento.