L’Android SDK (Software Development Kit) è uno strumento grande e potente che è essenziale se stai cercando di entrare nello sviluppo di app Android. Serve anche a una serie di altri scopi, come l’utilizzo della riga di comando per trasferire le app sul tuo telefono Android.
Ci sono alcuni dettagli e cose da considerare quando si installa l’SDK Android sul PC. La seguente guida dovrebbe aiutarti a completare il processo.
Installa l’ultima versione di Java
Se non desideri utilizzare Android Studio e desideri solo la versione della riga di comando di Android SDK, devi prima scarica e installa Java.

Dopo aver fatto clic sul collegamento, fai clic su “Download JDK”, quindi scorri verso il basso e scarica “Programma di installazione di Windows x64”.
Dopo aver scaricato Java, installalo, quindi vai al suo director (C:\Programmi\Java\jdk-version.number per impostazione predefinita) e fai clic con il pulsante destro del mouse su “bin..”
Quindi, fai clic sul menu Start, digita “ambiente” e apri “Modifica le variabili di ambiente di sistema”.

Nella nuova finestra, fai clic su “Variabili d’ambiente”. Nella nuova finestra successiva, fai clic su “Percorso -> Modifica”.

Nella finestra “Modifica variabile d’ambiente”, fai clic su “Nuovo” e inserisci il percorso della cartella “bin” nella directory Java (C:\Programmi\Java\jdk-16.0.1\bin per impostazione predefinita), quindi fai clic su OK .

Installa la riga di comando dell’SDK
Android Studio è un’app che richiede spazio e, sebbene riteniamo che la sua interfaccia utente lo renda un modo molto accessibile per gestire gli strumenti e i pacchetti di sviluppo, alcune persone preferiscono il percorso della riga di comando. Sul Pagina di download di Android Studioscegli una delle opzioni in “Solo strumenti da riga di comando”.

Scaricalo e installalo nella cartella “Android” sul tuo disco rigido.
Nella cartella, vai su “tools/bin”, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse su “sdkmanager” ed esegui come amministratore.

Questo dovrebbe installare i pacchetti di base e lasciarti con un prompt della riga di comando in cui puoi accedere vari comandi per gestire i tuoi strumenti SDK.
Per noi, un buon punto di partenza è ottenere gli strumenti della piattaforma digitando:
sdkmanager "platform-tools" "platforms;android-29"
Questo ti darà accesso al adb
e fastboot
comandi, che sono fantastici se ti piace trasferire le cose su Android e dilettarti nelle opzioni di ripristino.
Installa Android Studio
Se vuoi goderti tutte le funzionalità moderne, le comodità e gli elementi dell’interfaccia utente di Android Studio, allora è piuttosto semplice. Sul Scarica Android Studio pagina, seleziona “Scarica Android Studio” e segui le istruzioni. Durante l’installazione, tuttavia, ci sono un paio di cose da considerare.
Il programma di installazione offrirà l’installazione di una funzionalità aggiuntiva chiamata Android Virtual Device, che crea un ambiente emulato per testare varie funzionalità e app. (Ti verrà chiesto di nuovo in seguito se desideri installarlo, quindi non importa se lo salti qui.)

Dopo aver eseguito questa operazione e selezionata una directory di installazione, Android Studio inizierà l’installazione. È un grande programma, quindi potrebbe volerci del tempo.
Una volta installato Android Studio, aprilo. Ti verrà chiesto se desideri importare le impostazioni di Android Studio esistenti.
Successivamente, fai clic su Avanti per seguire la procedura guidata, quindi su “Personalizzato” per installare i componenti personalizzati. Se desideri utilizzare Java con i tuoi progetti Android Studio, vai alla tua directory Java quando richiesto.

Seleziona il tuo tema, quindi scegli tutti i componenti extra che desideri installare. Ti consigliamo di selezionare la casella “Prestazioni” per migliorare l’emulazione Android in base al tuo processore e puoi nuovamente scegliere Dispositivo virtuale Android se pensi che lo utilizzerai.
Continua a fare clic su Avanti, quindi su Fine quando hai finito.
Una volta che Android Studio è completamente installato, aprilo e sei via. Fai clic su “Crea nuovo progetto” e goditi gli occhi con l’ampia selezione di modelli.

Oppure fai clic su Configura nell’angolo in basso a destra della schermata principale di Android Studio per aprire Gestione SDK, Gestione dispositivi virtuali e altre cose.

Queste sono le basi che dovrebbero farti andare avanti con il Kit di sviluppo software Android. Se non hai finito di scherzare su Android, consulta la nostra guida sulla creazione del tuo widget Android, così come la nostra carrellata delle migliori app gratuite per scaricare musica per Android.
Potresti anche voler esplorare questi fantastici progetti che ti consentono di eseguire Android sul tuo PC.