Come montare una scheda SD sul tuo dispositivo Android

How To Mount An Sd Card On Your Android Device Featured
⏱️ 5 min read

Dopo l’errore in cui i produttori di smartphone hanno pensato che creare dispositivi senza spazio di archiviazione espandibile fosse una buona idea, ora stiamo vedendo i produttori aggiungere nuovamente uno slot per schede SD ai telefoni. Se sei pronto per espandere il tuo spazio di archiviazione, è semplice come imparare a montare una scheda SD sul tuo dispositivo Android.

Qui ti mostriamo come montare la tua scheda SD, smontarla e cosa significa in primo luogo tutto questo montaggio malarkey.

Perché montare la tua scheda SD?

Qualunque sia il dispositivo in cui inserisci una scheda SD, dovrai montarla, il che significa che la scheda SD diventa leggibile da qualsiasi dispositivo si trovi. Pensala un po’ come una mini-installazione, che rende la scheda SD visibile al dispositivo e lo fa giocare bene con processi e software sul tuo telefono specifico. Quando lo smonti, la scheda SD si disconnette dal tuo dispositivo.

Se non monti una scheda SD sul tuo dispositivo Android, non sarà leggibile dal tuo dispositivo. Se non smonti la scheda SD prima di rimuoverla, rischi di perdere i dati sulla scheda, poiché non le hai dato la possibilità di disconnettersi a livello software prima di estrarre l’hardware (un po’ come spegnere il PC a rete invece di passare attraverso il processo di spegnimento).

Come montare una scheda SD sul tuo telefono Android

Montare una scheda SD dovrebbe essere semplice come inserirla nel tuo dispositivo Android, quindi seguire la richiesta di “Montarla”. Alcuni smartphone più moderni montano automaticamente la tua scheda SD senza chiedere, mentre su altri potrebbe essere necessario andare su “Impostazioni -> Archiviazione -> Scheda SD” e seguire le istruzioni per montarla da lì. Una volta montata la scheda SD, è pronta per l’uso con il tuo dispositivo Android.

come-montare-scheda-sd-montare-android

Come smontare (o espellere) la scheda SD

Per la maggior parte, il termine “smonta” è stato sostituito con il termine molto più familiare “Espelli” in questi giorni, perché essenzialmente significa la stessa cosa (anche se non aspettarti che la tua scheda SD esca dal tuo telefono Android come un nastro VHS).

Per espellere la scheda SD, vai su “Impostazioni -> Archiviazione”, quindi tocca l’icona “Espelli” accanto alla scheda SD. In alternativa, tocca fino in fondo alla scheda SD, quindi tocca “Espelli”. (Alcuni telefoni più vecchi avranno invece l’opzione “Smonta”, che fa la stessa cosa.)

come-montare-sd-card-android-eject

La maggior parte di voi lo saprà già, ma solo per essere sicuri, smontare/espellere non cancella i dati dalla scheda SD (da non confondere con la formattazione, che cancellerà completamente la scheda SD).

Scheda SD non rilevata dal telefono

Se provi a montare una scheda SD sul tuo dispositivo Android, ma non viene riconosciuta, dovresti provare a formattarla sul tuo PC nel formato “exFAT”, che è leggibile sulla maggior parte dei telefoni Android. Inserisci la scheda SD nel tuo PC Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse in Esplora file, quindi fai clic su “Formatta”.

Le opzioni principali che vuoi selezionare nella nuova finestra sono “exFAT” e una dimensione dell’unità di 1024kb, che è una buona impostazione predefinita da avere.

come-montare-scheda-sd-formato-android

Se ciò non funziona, dovresti provare a inserire una scheda microSD diversa nel telefono per capire se il problema riguarda il telefono o la scheda.

Utilizzo di schede SD senza uno slot per schede SD

Anche se i dispositivi Android più recenti vengono forniti con sempre più spazio di archiviazione, potresti comunque voler utilizzare una scheda SD per eseguire rapidamente il backup dei file su una memoria esterna. Se il tuo dispositivo non dispone di uno slot per schede SD, potresti comunque essere in grado di montare tecnicamente una scheda SD sul tuo dispositivo Android. Potrai usarlo solo per l’archiviazione di file, ma ti offre un’opzione in più.

Come montare una scheda SD sul cavo del dispositivo Android

Avrai bisogno di un adattatore per cavo USB in movimento. Se hai una porta di ricarica micro-USB, avrai bisogno di qualcosa come il Cavo UGREEN Micro USB 2.0 OTG Adattatore On The Go. Se hai una porta di ricarica USB-C, avrai bisogno di qualcosa come il Cavo JSAUX tipo C OTG. Collega un’unità flash USB standard o un lettore di schede USB all’estremità di tipo A e l’altra estremità al tuo dispositivo Android.

Usa il file manager desiderato per spostare i file sulla scheda SD o sull’unità USB dal tuo dispositivo Android. Ricorda, questo è solo per l’archiviazione di file, non per l’archiviazione di app.

Avvolgendo

Ora dovresti sapere tutto ciò che c’è da sapere sul processo sempre più integrato di montaggio e smontaggio (vedi espulsione) di una scheda SD. Se i PC sono qualcosa da seguire, potremmo raggiungere un punto in cui puoi semplicemente rimuovere le schede SD senza doverle prima “espellere”, ma per ora, continua a giocare sul sicuro e fai il tuo montaggio e smontaggio secondo la nostra guida.

Vuoi utilizzare la tua scheda SD come memoria interna di Android? Basta seguire questi passaggi.

Credito immagine: Flickr / Maurizio Pesce

Join our Newsletter and receive offers and updates! ✅

0 0 votes
Article Rating
Avatar di Routech

Routech

Routech is a website that provides technology news, reviews and tips. It covers a wide range of topics including smartphones, laptops, tablets, gaming, gadgets, software, internet and more. The website is updated daily with new articles and videos, and also has a forum where users can discuss technology-related topics.

Potrebbero interessarti anche...

Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x