I giochi Steam non si avviano? Prova queste 7 soluzioni

I giochi Steam non si avviano?  Prova queste 7 soluzioni
⏱️ 7 min read

Steam è una delle piattaforme di gioco online più popolari. Nonostante la popolarità di Steam, molti fan di Steam hanno riscontrato giochi che si rifiutano di avviarsi o che si bloccano inaspettatamente, a volte dopo che il gioco è stato precedentemente eseguito senza problemi.

A causa dei diversi requisiti di hardware, software e larghezza di banda di ogni gioco, non è sempre facile diagnosticare il motivo per cui un gioco specifico non funziona su un computer specifico. Qui imparerai come risolvere tutti questi problemi.

1. Aggiorna il tuo sistema operativo

Se il tuo sistema operativo non è aggiornato, potresti riscontrare un problema che è già stato risolto in un recente aggiornamento. Di solito è una buona idea controllare che il tuo sistema operativo sia aggiornato.

2. I tuoi driver sono aggiornati?

I driver della tua scheda grafica sono vitali per l’esperienza Steam, quindi se i tuoi driver non sono aggiornati, i tuoi giochi Steam potrebbero incontrare una serie di problemi. Anche se l’hardware video supera i requisiti di un gioco, i driver obsoleti possono comunque influire sulle prestazioni del gioco.

Per aggiornare i driver della tua scheda grafica, devi prima conoscere il modello della tua scheda grafica e le versioni attualmente installate sul tuo PC:

1. Fare clic sul pulsante “Start” di Windows e quindi su “Esegui …”

2. Quando richiesto, digita “dxdiag”. Fare clic su OK.

3. Lo strumento di diagnostica DirectX dovrebbe essere avviato. A questo punto, Windows potrebbe chiedere di verificare che i driver siano firmati digitalmente. Seleziona “Sì”.

4. Nella scheda “Sistema”, seleziona “Informazioni di sistema”.

5. Passare alla scheda “Display”.

Nell’angolo in alto a sinistra, vedrai il “Nome”, “Produttore” e “Tipo di chip” per l’hardware video. Nell’angolo in alto a destra troverai il “Numero di versione” e la “Data di rilascio” per il driver video.

Ora che hai tutte le informazioni per i tuoi driver, puoi visitare il sito Web del produttore o cercare il tuo modello esatto di scheda video e scaricare gli aggiornamenti disponibili.

3. La tua cache potrebbe essere danneggiata?

Se il tuo gioco non si avvia, potrebbe essere dovuto a un problema con i file di gioco estratti.

Steam può verificare l’integrità dei file di gioco memorizzati nella cache e correggere eventuali problemi rilevati. Come parte di questo processo, Steam confronterà i file di gioco installati sul tuo computer con l’ultima versione dei file di gioco sui server di Steam. Se uno qualsiasi di questi file è diverso, Steam sostituirà o riparerà i file locali danneggiati e scaricherà tutti i file mancanti dalla cache locale.

Per verificare i file della cache del gioco:

1. Avvia il client Steam.

2. Seleziona “Library”.

3. Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sul gioco che causa problemi e seleziona “Proprietà …”

4. Nella finestra successiva, selezionare la scheda “File locali”.

Steam confronterà i file di gioco installati sul tuo computer con l'ultima versione dei file di gioco sui server di Steam.

5. Fare clic sul pulsante “Verifica integrità dei file di gioco …”.

Steam ora verificherà i file del gioco e risolverà eventuali problemi rilevati.

Steam tenterà di convalidare tutti i file nella cache locale e scaricherà nuovamente i file mancanti o danneggiati.

Tieni presente che questo processo potrebbe richiedere diversi minuti a seconda delle dimensioni del gioco.

4. Eliminare il file GameOverlayRenderer64.dll

Secondo alcuni utenti, potresti essere in grado di forzare l’avvio di un gioco o prevenire arresti anomali eliminando il file “GameOverlayRenderer64.dll” del gioco.

Poiché si tratta di una correzione sperimentale, consiglierei di spostare il file “GameOverlayRenderer64.dll” in una nuova posizione o di rinominare il file, in quanto ciò consente di testare questa correzione senza impegnarsi a eliminare GameOverlayRenderer64.

Se questa soluzione alternativa fornisce i risultati desiderati, puoi procedere ed eliminare il fastidioso file GameOverlayRenderer64.dll.

5. Windows: eseguire in modalità compatibilità

Se riscontri problemi solo con un gioco specifico, gli utenti Windows potrebbero essere in grado di risolverli eseguendo il gioco in modalità Compatibilità:

1. Avvia l’applicazione client Steam.

2. Selezionare la scheda “Libreria”.

3. Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sul gioco con cui stai riscontrando problemi, quindi seleziona “Proprietà …”

4. Nella finestra successiva, aprire la scheda “File locali”.

5. Seleziona “Sfoglia file locali …”

6. Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sul file .exe del gioco, quindi seleziona “Proprietà”.

Gli utenti Windows possono ottenere risultati positivi eseguendo il gioco in modalità compatibilità

7. Nella finestra successiva, aprire la scheda “Compatibilità”.

8. Seleziona “Esegui questo programma in modalità compatibilità per …”

9. Apri il relativo menu a discesa e scegli la tua versione di Windows.

10. Seleziona “Applica -> OK”.

Prova a riavviare il gioco per vedere se questo ha risolto il tuo problema.

6. Prova a disabilitare app e servizi di terze parti

C’è sempre la possibilità che applicazioni e servizi di terze parti possano interferire con Steam.

Se disponi di un gran numero di app o servizi in background, identificare il colpevole potrebbe richiedere molto tempo. Per semplificarti la vita, ti consiglio di concentrarti su quanto segue, poiché hanno le maggiori possibilità di interferire con la tua esperienza su Steam:

Programmi antivirus

Il software antivirus può interferire con le operazioni del disco e della rete, il che potrebbe causare problemi con Steam. Inoltre, alcuni giochi utilizzano una tecnologia di protezione dalla copia che può far sì che gli scanner antivirus contrassegnino erroneamente quel gioco come malware.

Se il tuo programma antivirus interferisce con Steam, potresti dover modificare la configurazione antivirus per includere eccezioni per Steam, oppure potresti preferire disabilitare manualmente il tuo software antivirus prima di ogni sessione di gioco.

Rete privata virtuale (VPN)

Alcuni software VPN possono impedire all’applicazione client Steam di accedere al server Steam o potrebbero impedire ai giochi di accedere al Web, il che può causare problemi per i giochi che richiedono la connettività Internet.

Se stai utilizzando una VPN, dovresti verificare che la tua VPN sia configurata per consentire le attività relative a Steam e Steam.

Software anti-spionaggio

Un software anti-spyware aggressivo può segnalare Steam come una minaccia e impedire al client Steam di accedere ai server Steam.

Se utilizzi un software anti-spyware, potresti dover modificare la configurazione per fare eccezioni per Steam. In alternativa, puoi mettere manualmente in pausa il tuo software anti-spyware prima di avviare Steam.

Firewall

Alcune configurazioni del firewall possono impedire al client Steam di comunicare con i server Steam.

Se sospetti che il tuo firewall possa influire sulla tua esperienza con Steam, dovrai modificare la configurazione del firewall e aggiungere eccezioni per Steam.

App peer-to-peer, condivisione file, FTP e server web

Se non sono configurate correttamente, le applicazioni peer-to-peer (P2P), condivisione di file, File Transfer Protocol (FTP) e server web possono consumare grandi quantità di larghezza di banda, il che può impedire a Steam di accedere alle risorse necessarie per eseguire il tuo Giochi.

Anche se si verificano solo problemi occasionali con Steam, disabilitare o sospendere queste applicazioni mentre si utilizza Steam può spesso comportare un significativo aumento delle prestazioni.

Programmi di filtraggio IP

Questi tipi di programmi sono progettati per limitare il traffico ricevuto e inviato attraverso la rete, che è noto per causare problemi con Steam.

7. Se tutto il resto fallisce: reinstalla Steam

Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, potrebbe esserci un problema di fondo con la tua libreria di Steam. Disinstallando e reinstallando Steam, saprai che stai eseguendo l’ultima versione del client Steam e che tutti i tuoi giochi si trovano nelle cartelle corrette.

Per disinstallare Steam:

1. Avvia l’applicazione client Steam.

2. Selezionare la scheda “Libreria”.

3. Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl su tutti i giochi nella libreria, quindi seleziona “Gestisci -> Disinstalla”.

Se tutto il resto fallisce, potresti voler disinstallare tutti i tuoi giochi Steam e quindi disinstallare il client Steam.

4. Vai a “Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità”.

5. Trova “Steam” e disinstallalo.

6. Riavvia il computer.

Tu puoi ora scaricare di nuovo Steam e segui le istruzioni sullo schermo per eseguire l’installazione.

Si spera che, con le correzioni di cui sopra, sarai in grado di risolvere il problema del mancato avvio dei giochi Steam. Se, tuttavia, il tuo problema risiede nel fatto che Steam non si apre, puoi seguire le soluzioni qui. Un’ultima cosa, dovresti anche velocizzare i tuoi download di Steam per evitare lunghi tempi di attesa.

Relazionato:

Join our Newsletter and receive offers and updates! ✅

0 0 votes
Article Rating
Avatar di Routech

Routech

Routech is a website that provides technology news, reviews and tips. It covers a wide range of topics including smartphones, laptops, tablets, gaming, gadgets, software, internet and more. The website is updated daily with new articles and videos, and also has a forum where users can discuss technology-related topics.

Potrebbero interessarti anche...

Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x