Se hai utilizzato una GPU NVIDIA nell’ultimo decennio, probabilmente hai dovuto accedere al pannello di controllo NVIDIA almeno una o due volte e, se sei un giocatore, probabilmente lo usi abbastanza regolarmente. Sfortunatamente, chiunque abbia avviato questa particolare applicazione NVIDIA sa quanto sia sempre stato lento e scomodo il software. Fortunatamente, c’è un software gratuito chiamato NVIDIA Inspector che può fare tutto meglio, oltre a fornire una varietà di funzionalità uniche e utili.
Se hai mai desiderato che ci fosse un modo migliore per regolare le impostazioni grafiche della tua GPU NVIDIA, siamo qui per spiegarti come NVIDIA Inspector può venire in tuo soccorso!
Cos’è NVIDIA Inspector?
Sviluppato dall’utente Orbmu2k, NVIDIA Inspector è un programma gratuito e leggero che legge principalmente le informazioni sui driver e sull’hardware relative alla scheda grafica (o GPU). Quando apri il semplice file eseguibile dell’applicazione che non richiede installazione, verrai portato alla finestra principale di NVIDIA Inspector, dove si trova la maggior parte delle sue funzionalità.
Con un clic di un pulsante puoi vedere tutta una serie di informazioni sulla tua scheda grafica. Da qui è facile controllare i tuoi overclock se li hai, confermare quale versione del driver stai utilizzando o semplicemente avere un rapido accesso a una panoramica di ciò che sta accadendo sotto il cofano della tua scheda in un attimo.
Tuttavia, facendo clic sulla piccola icona verde accanto al campo Versione driver si aprirà una nuova finestra, NVIDIA Profile Inspector, in cui è possibile modificare tutte le impostazioni grafiche della GPU globale e le impostazioni della GPU in base all’applicazione.

Oltre a regolare il colore del monitor e le impostazioni di visualizzazione, che può essere eseguita da Windows, la funzione principale del pannello di controllo NVIDIA è quella di modificare le impostazioni della GPU e NVIDIA Inspector è molto più bravo a farlo rispetto al pannello di controllo. Non solo NVIDIA Inspector si carica molto più velocemente e salva le impostazioni più velocemente, ci sono molte impostazioni disponibili solo all’interno di NVIDIA Inspector che puoi utilizzare per migliorare le prestazioni.
Come utilizzare NVIDIA Inspector
Dall’interno della finestra NVIDIA Profile Inspector, sebbene all’inizio possa sembrare poco intuitivo, puoi facilmente modificare le impostazioni globali della tua scheda grafica. Queste sono le impostazioni che avranno effetto in tutti i tuoi giochi, ad esempio, a meno che un determinato gioco non abbia il proprio profilo con impostazioni diverse.
Le impostazioni non disattivate e con un ingranaggio accanto a esse sul lato sinistro della finestra sono le impostazioni principali. Questi corrispondono alle impostazioni che puoi modificare dall’interno del pannello di controllo NVIDIA stesso. Per modificare un’impostazione, è sufficiente fare clic sull’impostazione e una freccia a discesa apparirà sul lato destro dell’impostazione, vicino all’elenco dei codici sul lato più a destra della finestra. Facendo clic su questa freccia verranno visualizzate tutte le opzioni disponibili per una singola impostazione. Facendo clic sull’opzione desiderata verrà selezionata tale opzione.
Per salvare le impostazioni, fare clic sul pulsante “Applica modifiche” nell’angolo in alto a destra della finestra. Il processo è lo stesso per la personalizzazione dei profili delle singole applicazioni. Per impostazione predefinita, quando viene aperta la finestra Profile Inspector, avrai accesso alle impostazioni globali della tua scheda grafica. Ma se fai clic sulla freccia del menu a discesa accanto al campo _GLOBAL_DRIVER_PROFILE (Profilo di base) nella parte superiore della finestra, puoi selezionare il gioco o l’applicazione per cui desideri modificare le singole impostazioni grafiche e modificarle allo stesso modo si modificano le impostazioni globali.

Molte impostazioni in NVIDIA Inspector hanno più opzioni rispetto alle stesse impostazioni nel pannello di controllo NVIDIA. Ad esempio, nel pannello di controllo NVIDIA, puoi impostare la sincronizzazione verticale a metà della frequenza di aggiornamento. Con NVIDIA Inspector, è possibile anche un terzo o un quarto della frequenza di aggiornamento. A seconda delle impostazioni che ti interessa modificare, NVIDIA Inspector probabilmente ha più opzioni per te.
Sebbene il pannello di controllo NVIDIA sia una parte fondamentale delle utilità di NVIDIA e non c’è modo di sbarazzarsene effettivamente, se si dispone di una GPU NVIDIA, non lo si vorrebbe. Ci sono una serie di impostazioni al di fuori della scheda grafica che il pannello di controllo può regolare. Tuttavia, non solo NVIDIA Inspector ti dà accesso a una marea di informazioni utili sulla tua GPU, è il modo migliore e più semplice per modificare le impostazioni della tua GPU.
Cosa ne pensate del pannello di controllo NVIDIA e siete pronti per un’alternativa? E per tutti quelli che fanno parte del team rosso là fuori, come si accumula il software di AMD? Fateci sapere nei commenti in basso!
Relazionato: