Francamente, Windows 11 è un ottimo sistema operativo e Rectify 11 (Windows 11 Redesigned) è ancora migliore con la sua interfaccia utente coerente e funzionalità migliorate. Tuttavia, proprio come Windows 10, i problemi di aggiornamento in Windows 11 sono piuttosto fastidiosi. Di tanto in tanto, Windows 11 visualizzerà un errore “Annulla le modifiche apportate al computer” durante l’applicazione di un aggiornamento. E non importa quante volte provi un nuovo download, non puoi installare l’aggiornamento. Per aiutarti a uscire da questa situazione, abbiamo elencato 10 modi per correggere l’errore “Annulla modifiche apportate al tuo computer” in Windows 11 in questa guida. Se sei bloccato su questa schermata o stai riscontrando errori come 0x800f0922 o 0x800f0988 sul tuo PC Windows 11, abbiamo la soluzione perfetta. Quindi, senza aspettare, tuffiamoci dentro.
Correggi l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” in Windows 11 (2022)
In questo tutorial, abbiamo menzionato 10 modi diversi per correggere l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” in Windows 11. Se sei bloccato sulla schermata di aggiornamento o non riesci ad applicare un nuovo aggiornamento, i seguenti metodi ti aiuteranno a risolvere il problema. problema. Puoi espandere la tabella sottostante e saltare a qualsiasi sezione.
1. Bloccato su “Annulla le modifiche apportate al computer”? correggi qui
Non preoccuparti se il tuo PC Windows 11 rimane bloccato con l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” per ore. Puoi risolvere il problema dal menu di ripristino. Ecco cosa devi fare:
1. Se il tuo computer è bloccato sull’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer”, ti suggerisco per prima cosa aspetta qualche ora. Se non ci sono progressi anche dopo 2-3 ore, tieni premuto il tasto di accensione e spegni il PC.
2. Ora, premi il tasto di accensione una volta e premere il tasto “F8”.. Si aprirà la schermata di ripristino. Se ciò non accade, prova a premere contemporaneamente “Maiusc + F8”. Su altri computer, premendo il tasto “Esc” o “F11” è possibile visualizzare il menu di ripristino.
3. Una volta che sei nella schermata di ripristino, fai clic su “Risolvere problemi“.

4. Successivamente, fai clic su Opzioni avanzate e seleziona “riparazione iniziale“. Ora, il tuo PC Windows 11 si riavvierà e diagnosticherà il tuo PC. Successivamente, il tuo PC dovrebbe avviarsi correttamente.

5. Se il passaggio precedente non ha funzionato, fare clic su “disinstallare gli aggiornamenti” in “Opzioni avanzate” nella schermata di ripristino.

7. Successivamente, fai clic su “Disinstallare l’ultimo aggiornamento di qualità“. È tutto. Ora, riavvia il tuo PC Windows 11 e l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” dovrebbe scomparire.

2. Ottenere l’errore 0x800f0922 o 0x800f0988 durante l’aggiornamento di Windows 11
Se ricevi l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer”, seguito dall’errore 0x800f0922 o 0x800f0988, puoi risolverlo con una semplice modifica del servizio. Questi sono i passaggi da seguire.
1. Una volta effettuato l’accesso al PC, premi la scorciatoia da tastiera di Windows 11 “Windows + R” e apri services.msc
. Quindi premere Invio per aprire la finestra Servizi Windows.

2. Qui, cerca “Preparazione della domanda” e aprilo. Ora cambia il tipo di avvio in “Automatico” e avvia il servizio. Infine, fai clic su “OK”.

3. Ora vai avanti e aggiorna il tuo PC a Windows 11. Non dovresti più visualizzare gli errori “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” o “0x800f0922”.

4. Nel caso in cui ricevi specificamente l’errore “0x800f0988”, dovresti provare a eseguire il comando nel passaggio successivo. Premi una volta il tasto Windows e cerca “cmd“. Ora, fai clic su “Esegui come amministratore” nel riquadro di destra.

5. Successivamente, eseguire il seguente comando. Pulirà la cartella WinSxS. Fatto ciò, aggiorna il tuo PC a Windows 11 e questa volta dovrebbe funzionare correttamente.
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup

3. Correggi l’errore “Annulla modifiche apportate al tuo computer” con il prompt dei comandi
Nel caso in cui il tuo PC Windows 11 non sia ancora aggiornato all’ultima versione e mostri l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer”, prova questi ingegnosi comandi del prompt dei comandi.
1. Premere una volta il tasto Windows e cercare “cmd”. Ora clicca su “Esegui come amministratore“.

2. Qui, esegui i seguenti comandi uno per uno. Ciò interromperà tutti i servizi essenziali di Windows Update.
net stop wuauserv
net stop cryptSvc
net stop bits
net stop msiserver

3. Successivamente, eseguire i seguenti comandi a rinominare le cartelle di aggiornamento.
Ren C:\Windows\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
Ren C:\Windows\System32\catroot2 Catroot2.old

4. Infine, esegui questi comandi a riavviare i servizi. Successivamente, vai avanti e aggiorna Windows 11. Molto probabilmente questa volta non riceverai alcun errore.
net start wuauserv
net start cryptSvc
net start bits
net start msiserver

4. Eseguire la risoluzione dei problemi di Windows Update
Finora, se nessuno dei metodi di cui sopra ha funzionato per te, prova a eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi ufficiale di Windows Update. Apparentemente ha risolto molti bug relativi agli aggiornamenti in passato per me. Questi sono i passaggi che devi seguire.
1. Premere una volta il tasto Windows e cercare “Risolvere problemi“. Ora aprilo.

2. Successivamente, fai clic su “Altri strumenti per la risoluzione dei problemi“.

3. Qui, fai clic su “Correre” accanto a Windows Update.

4. Ora segui le istruzioni sullo schermo e lascialo completare il processo. Successivamente, riavvia il PC e prova ad aggiornare il tuo PC Windows 11. Questa volta non dovresti riscontrare errori.

5. Aggiorna da Windows 10 a Windows 11 con l’installazione guidata
Se utilizzi Windows 10 e ricevi sempre l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer” durante l’aggiornamento a Windows 11, puoi seguire i passaggi seguenti per evitare questo errore. Con l’Installazione guidata di Windows 11, puoi aggiornare senza problemi il tuo PC da Windows 10 a Windows 11 senza errori.
1. Vai avanti e scarica il file Installazione guidata di Windows 11 Di Qui.

2. Successivamente, eseguilo e segui il file istruzioni sullo schermo.

3. Ora lascia che scarichi il file ultima versione di windows 11. Successivamente, riavvia il computer e verrà aggiornato all’ultima versione di Windows 11. Puoi leggere tutte le nuove fantastiche funzionalità di Windows 11 che potrai utilizzare proprio qui.

6. Applicare l’aggiornamento di Windows 11 manualmente
Per aggiornamenti cumulativi più piccoli, puoi ignorare l’errore “Annulla modifiche apportate al tuo computer” in Windows 11 scaricando e applicando l’aggiornamento manualmente. Ecco come farlo.
1. Innanzitutto, premi “Windows + I” per aprire l’app Impostazioni. Ora vai su “Windows Update” dalla barra laterale di sinistra. Qui, annota il pacchetto di aggiornamento che inizia con “KB”.

2. Ora apri catalog.update.microsoft.com e inserisci il pacchetto di aggiornamento che hai appena annotato sopra nel campo di ricerca. Quindi premere Invio.

3. Ti mostrerà tutti gli aggiornamenti disponibili per il particolare pacchetto di aggiornamento. Ora, a seconda del tuo sistema, che sia basato su x64 o ARM, scarica l’aggiornamento richiesto. Per la maggior parte degli utenti lo è sarà x64.

4. Dopo aver scaricato l’aggiornamento, fare doppio clic su di esso e installa l’aggiornamento. Al termine, riavvia il computer e il tuo PC Windows 11 verrà aggiornato all’ultima patch. È facile, vero?

7. Esamina l’errore di aggiornamento di Windows 11 con il Visualizzatore eventi
A volte Windows 11 non mostra alcun codice di errore e genera semplicemente l’errore “Annulla le modifiche apportate al computer”. Ci impedisce di conoscere il motivo esatto dell’errore e ci impedisce di risolvere il problema. Per combattere questo, useremo il visualizzatore di eventi integrato Tiene traccia di tutte le operazioni che si svolgono in background. Da lì, possiamo trovare la causa principale dell’errore sul tuo PC Windows 11. Ecco come farlo.
1. Premere una volta il tasto Windows e cercare “Visualizzatore di eventi“. Ora aprilo.

2. Qui, vai a Registri di Windows -> Impostazioni.

3. Sotto “Impostazioni”, troverai tutti i registri di aggiornamento. Continua a controllare tutti i registri e prova a trovare il codice di errore nel pannello inferiore. Ad esempio, ecco il mio: 0x800f0922.

4. Questo ti aiuterà a identificare il problema. Ora vai avanti e cercare il codice di errore su Internet e trovare una soluzione adeguata.
5. A proposito, puoi anche scarica Setup Diag (clicca qui) per scoprire il motivo dell’aggiornamento non riuscito. Basta eseguire il file EXE e registrare (logs.zip
) verrà generato nella stessa cartella.

8. Eseguire i comandi DISM, SFC e CHKDSK
Se stai ancora riscontrando l’errore “Annulla le modifiche apportate al tuo computer”, puoi eseguire i comandi DISM e SFC per risolvere i problemi di aggiornamento sul tuo computer Windows 11. Segui i passaggi seguenti.
1. Premere una volta il tasto Windows e cercare “cmd“. Ora, fai clic su “Esegui come amministratore”.

2. Nella finestra CMD, eseguire quanto segue Comando DISM per risolvere eventuali problemi di corruzione dell’immagine.
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

3. Successivamente, esegui il file comando sfc per controllare l’integrità del file.
SFC /scannow

4. Infine, eseguire il comando CHKDSK per riparare eventuali settori danneggiati sul disco rigido. Digita “Y” quando richiesto e premere Invio. Ora riavvia il computer e il tuo disco rigido verrà controllato per possibili errori durante l’avvio.
chkdsk /f

9. Aggiorna i driver di Windows 11
Molti hanno riferito che a causa di driver obsoleti, Windows 11 a volte non è in grado di applicare l’aggiornamento. In tal caso, vai avanti e aggiorna tutti i tuoi driver all’ultima versione di Windows 11. Abbiamo già una guida su come aggiornare i driver in Windows 11. Tuttavia, qui ti guideremo brevemente attraverso i passaggi.
1. Per prima cosa, usa il “finestre + Xscorciatoia da tastiera ” per aprire il menu Collegamenti rapidi. Qui, seleziona “Gestione dispositivi”.

2. Nella finestra Gestione dispositivi, scegli il conducente vuoi aggiornare. Ad esempio, per aggiornare il driver grafico, espandere il menu Schede video e fare clic con il pulsante destro del mouse su una delle voci. Qui, una delle voci è la GPU integrata, mentre l’altra è una GPU discreta AMD (se il tuo computer ne include una). Quindi fare clic su “Aggiorna driver”.

3. Nella finestra pop-up che ora appare, clicca su “Cerca automaticamente i driver” e Windows 11 cercherà il driver specifico dall’ampio catalogo di driver online di Microsoft.

4. Se è disponibile un aggiornamento, installerà il driver più recente e chiederti di riavviare il PC. In caso contrario, ti informerà che il miglior driver è già installato sul tuo PC Windows 11. Ripeti questo processo per tutti i dispositivi hardware collegati al tuo PC. Successivamente, prova ad aggiornare il tuo computer Windows 11.

10. Avviare in modalità provvisoria
Infine, se non funziona nulla e sei bloccato in un ciclo di avvio con l’errore “Annulla modifiche apportate al tuo computer” sullo schermo, avvia in modalità provvisoria e ripristina gli aggiornamenti. Segui la nostra guida su come avviare Windows 11 in modalità provvisoria e apportare modifiche dalla sandbox. Questi sono i passaggi da seguire.
1. Se sei bloccato alla schermata “Annulla le modifiche apportate al tuo computer”, spegni il PC. Ora accendi il PC e spegnilo di nuovo. Fai questo 3-4 voltee il tuo PC si riattiverà per aprire il menu di ripristino.
2. Una volta che sei qui, vai a Risoluzione dei problemi -> Opzioni avanzate.

3. Poi vai al “Impostazioni di avvio” e fare clic sul pulsante “Riavvia”.

4. Ora, premere “4” o “F4” sulla tastiera e entrerai immediatamente in modalità provvisoria.

5. In pochi secondi, si avvierà Modalità provvisoria di Windows 11.

6. Ora, premi il tasto Windows una volta e cerca “pannello di controllo“. Aprilo.

7. Ecco, vai a Programmi -> Visualizza gli aggiornamenti installati.

8. Infine, fai clic sull’ultimo aggiornamento di Windows 11 e “disinstallare” subito. Al termine, riavvia il computer e dovresti riavviare Windows 11 senza errori.

Risolvi subito i problemi di aggiornamento di Windows 11
Questi sono i 10 modi in cui puoi risolvere i problemi di aggiornamento di Windows 11. Se nessuno dei metodi ha funzionato per te, ti consiglio di controllare il registro con il Visualizzatore eventi integrato. Potrebbe far luce sul problema sottostante che potrebbe causare il problema di aggiornamento sul tuo computer Windows 11. Ad ogni modo, è tutto dalla nostra parte. Se hai dimenticato la password di Windows 11 e desideri reimpostarla, segui il nostro tutorial collegato qui. E per risolvere i problemi di Microsoft Store in Windows 11, vai alla guida collegata. Infine, se avete domande, fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto.